
Zuppa 
alla pisana 
Ingredienti: 
Cavolo nero 
Zucchine 
Carote 
Fagioli 
Cipolla 
Sedano 
Olio 
Sale 
Pepe 
Preparare un soffritto a base di cipolla, sedano, carota, olio, sale e pepe. 
Quando il soffritto ha preso un po' di colore si aggiunge il cavolo nero a pezzi, 
le zucchine a fettine e le carote a rotelle. lasciamo cuocere il tutto per 30 
minuti aggiungendo del concentrato diluito nell'acqua. Prepariamo poi un passato 
denso di fagioli, cotti precedentemente, insaporito con sale e pepe. Lo versiamo 
nella pentola e rimestiamo. Lo lasciamo cuocere per altri 30 minuti a fuoco 
lento. Intanto affettiamo del pane raffermo in una zuppiera e infine vi 
verseremo sopra la zuppa e aspetteremo una ventina di minuti perché il pane si 
insaporisca. 
Minestra di pesce alla pisana 
Ingredienti per 5 persone . 
700 g. di pesce di mare tagliato a pezzi grossi (rombo, scorfano .....) 
300 g. di pesce d'acqua dolce anch'esso tagliato a pezzi grossi ( anguille e 
trote….) 
4 spicchi d'aglio schiacciato. 
1 cipolla, 1 gambo di sedano 1 carota, prezzemolo 
1 crosta di parmigiano, 6 cucchiai d'olio d'oliva 
1 litro e mezzo d'acqua, 1 scorza di limone, sale, pepe,. pomodoro, pane, aglio 
e olio.
E una specialità dei pescatori della foce del Serchio dove si pescano sia pesci 
di mare che di acqua dolce. Entrambi fanno parte di questa minestra. 
In un litro e mezzo d'acqua si mettono a bollire per venti minuti la cipolla, il 
sedano e le carote precedentemente tritati, i pomodori, la scorza di limone e la 
crosta di formaggio. A parte, in un grande tegame, si soffrigge l'aglio 
nell'olio bollente, si aggiunge il prezzemolo, si mescola e vi si rovescia il 
pesce. Si lascia indorare leggermente da tutte le parti, poi si unisce il brodo 
e si lascia bollire per venti minuti. Si aggiungono sale e pepe. Quando il pesce 
è cotto si tolgono le lische e si passa al frullatore lasciando alcune parti 
intere. Infine si versa il tutto nella zuppiera dove sono state disposte delle 
fette di pane abbrustolito e strofinato bene con l'aglio. 
 
FILETTI DI PESCE (merluzzo , nasello , trota ) AL SALE
preparare un composto di sale grosso , zucchero di canna e rosmarino tritato 
coprire i filetti di pesce (anche scongelato )  con questo composto in una teglia di ceramica e lasciare in frigorifero 24 ore.
pulire bene sotto l'acqua i filetti di pesce e scottarli in padella o su una piastra con pochissimo olio.
servire il pesce su un letto di puree di fagioli con contorno di fagiolini lessati
ARTE IN TOSCANA .....click here....
 :tostare i fagioli rossi in olio bollente piccante (senza preventivo ammollo) con cipolla o scalogno tritati
:tostare i fagioli rossi in olio bollente piccante (senza preventivo ammollo) con cipolla o scalogno tritati